Verbale della riunione del Direttivo (3 gennaio 2025) 


19 gennaio 2025

Lettera al Dott. Marcello Di Martino. Dirigente Settore Verde. Comune di Siracusa

Oggetto: Manufatto in pietra del gazebo di Villa Reimann – Espianto totale vegetazione.

Leggi il testo

 

  Online sul canale Youtube dell'Associazione due nuovi video

Incontro di Fine Anno
con "Cristina, Christiane, Mozart e Puccini"

INCONTRI RAVVICINATI A VILLA REIMANN
Lucia Corsale, Elio Tocco - "Non Solo Libri"

 


14 gennaio 2025
Lettera al Soprintendente ed al Sindaco di Siracusa
Oggetto: Siracusa - Muro di confine di Villa Reimann, sita in Via Necropoli Grottlcelle n. 14, sottoposta a provvedimento di tutela con D.D.G. n. 3816 del 03.08.2018, ai sensi della D.Lgs.n.42/2004 - Ente Richiedente: Associazione Christiane Reimann
Leggi il testo


  Online sul canale Youtube dell'Associazione i video di due eventi
tenuti a dicembre a Villa Reimann

   Chimirri: "Incontro ravvicinato con Luciuzza"

   Cantunovu: "Non solo canti" 

 

 

 

 
 programma gen mar 2025  2025 relazioni

 

 

Premio nazionale di poesia "Christiane Reimann"

Terza edizione - 2025

 

 

Predisposto un gruppo di discussione per i soci dell'Associazione 

Come iscriversi


 

Stiamo ricercando soluzioni che consentano da un lato il completo restauro degli immobili, degli arredi, del parco esotico, delle emergenze archeologiche compreso il mantenimento costante del decoro, dall'altro iniziative stabili che consentano di dare un futuro testamentario certo al prezioso lascito della gentildonna danese Christiane Reimann alla Città di Siracusa.

La villa deve essere destinata a sede di attività formative ed educative di rango universitario ed in ogni caso di elevato livello intellettuale ed altresì a sede di manifestazioni culturali di pari dignità e ciò al fine di contribuire al progresso civile ed intellettuale della città di Siracusa ove la testatrice ha trascorso lunghi anni della sua vita e dove l'ha conclusa.